Il rotolo di albumi è un pranzo o una cena davvero veloce, utilizzabile facilmente in qualunque tipo di dieta, in quanto è low carb e molto proteico e ci permette di mantenere basso il numero delle calorie introdotte.
Ingredienti
- Albume liquido, 500 ml
- Fesa di manzo o di tacchino, 100 gr
- Formaggio svizzero in fette o formaggio light in fette, 50 gr
- Rucola
Preparazione
Versare gli albumi in una ciotola, aggiungere sale, pepe nero e mescolare con una forchetta.
Su una teglia per forno (io uso la leccarda in dotazione con il forno) adagiate della carta forno per tutta la sua grandezza e versateci sopra gli albumi; infornate per circa 10-15 minuti a 200 gradi, o comunque fin quando non vedrete la vostra base “gonfiare”, a quel punto la potrete tirare fuori dal forno e la vedrete sgonfiare pian piano. Dopo qualche minuto staccate delicatamente la base di albumi dalla carta forno (potete capovolgerla su un piatto e staccare pian piano la carta forno; qualche piccola parte rimarrà incollata, ma non è un problema).
A quel punto potete passare alla farcitura: adagiate sulla base di albumi il tacchino o la fesa (ma potete utilizzare anche bresaola o crudo), poi adagiate il formaggio (in questo caso io ho utilizzato il formaggio svizzero, ma potete utilizzare anche un formaggio in fetta light oppure una provola o quello che più preferite) e poi metteteci sopra la rucola, che deve essere abbondante. Fatto ciò da una estremità incominciate ad arrotolare la vostra base, fino ad ottenere un vero e proprio rotolo ripieno. A questo punto tagliate il rotolo verticalmente e ricaverete le vostre porzioni.
Potete ripassarlo anche in forno per qualche minuto per avere il formaggio filante se preferite, o in microonde per una trentina di secondi.
Quantità in ipocalorica
In ipocalorica vi consiglio una porzione di circa 150/200 ml di albumi, 30/40 grammi di fesa di tacchino o manzo, e 25/30 grammi di formaggio al massimo. Con la rucola potete ovviamente abbondare, in quando la portata calorica di questo alimento è praticamente minima.
Per fare il rotolo più ricco potete aggiungere il pomodoro, i funghi o qualunque tipo di altra verdura, come ad esempio delle zucchine arrostite. Occhio alle porzioni del condimento, altrimenti sarà molto difficile arrotolarlo!
Potete accompagnare il vostro rotolo con dei carboidrati a scelta per un pranzo o una cena completi.
Tips
Questa ricetta è ottima anche per un lunch on the go, potete infatti utilizzare il rotolo per un pranzo all’aperto, in ufficio, al mare… non facendo così uno strappo alla dieta!